Coro - Istituto superiore di Studi Musicali A. Toscanini di Ribera

Vai ai contenuti
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'AFAM?
Vedi Spot Ministero dell' Istruzione Università e Ricerca
CiaoLogout

Coro

Obiettivi e finalità didattiche
Tutti gli studenti regolarmente iscritti al vecchio e nuovo ordinamento didattico devono frequentare la disciplina di Esercitazioni corali afferente anche a Laboratorio di Canto ed esercitazioni corali (nell'ambito della Musica d'insieme della nuova formazione di base) e Formazione corale (triennio superiore AFAM di 1° livello). La materia è condotta secondo i programmi stabiliti ed il seguente iter didattico di base e superiore:

Verifica propedeutica finalizzata alla valutazione delle attitudini e   capacità vocali;
promozione del lavoro individuale e di gruppo differenziato;
percorsi formativi specifici e guidati per gli studenti che mostrano   eventuali difficoltà nel periodo della muta vocale;
divisione degli studenti in due gruppi (coro di  voci bianche e di voci   miste) ed in sezioni (soprani, contralti,  tenori e bassi) sulla base delle   caratteristiche e qualità vocali di  ogni singolo studente.

Gli obiettivi generali da raggiungere alla fine del percorso formativo sono   essenzialmente:

lo sviluppo della tecnica di respirazione diaframmatica;
lo sviluppo della capacità intonativa;
la formazione  dell’orecchio interiore;
l’esecuzione di brani monodici e polifonici a 2, 3 e 4 voci;
lo sviluppo di una coscienza ritmica;
la capacità di analisi formale e del testo letterario.
   
Il repertorio trattato prevede lo studio e l’esecuzione di brani monodici e polifonici a partire dal repertorio rinascimentale di generi sacro e profano e negli stili “a cappella” e concertante. Il Coro di voci miste interagisce con l’Orchestra da Camera dell’Istituto nello studio di opere tratte da varie epoche, stili e repertori per completare le finalità didattiche e pedagogiche. La frequenza è obbligatoria e le assenze ingiustificate causano  radiazione dall’Istituto per il vecchio ordinamento e debito formativo  per il nuovo ordinamento. Alla fine del Corso viene rilasciato su richiesta un certificato di frequenza.

         
Copyright © 2008 - 2022 Tutti i diritti riservati
Istituto Superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini
Corso Umberto I, 359
92016 - Ribera (AG)
telefono 0925 61280
P.I. 02834540847
C.F. 92007100842
IBAN: IT54G0103083090000004135734 intestato a Istituto Superiore di Studi Musicali "Toscanini"
- Ultimo aggiornamento 09/02/2022
Privacy Policy
designed and developed by Gianfranco Gioia
Torna ai contenuti