ECTS - Istituto superiore di Studi Musicali A. Toscanini di Ribera

Vai ai contenuti
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'AFAM?
Vedi Spot Ministero dell' Istruzione Università e Ricerca
CiaoLogout

ECTS

Erasmus Internazionalizzazione
Il sistema di crediti
Un sistema di crediti è un modo di descrivere un programma di studi attribuendo dei crediti alle sue componenti. La definizione dei crediti nell'istruzione superiore può essere basata su diversi parametri, quali il carico di lavoro per studente, i risultati dell'apprendimento e le ore di contatto.

L'ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System)
Il sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti è un sistema incentrato sullo studente e basato sul carico di lavoro richiesto ad uno studente per raggiungere gli obiettivi di un corso di studio, obiettivi preferibilmente espressi in termini di risultati dell'apprendimento e di competenze da acquisire.

Come si è sviluppato l'ECTS?
L'ECTS è stato introdotto nel 1989 nell'ambito del programma Erasmus, oggi parte del programma Socrates. L'ECTS è l'unico sistema di crediti che sia stato testato ed usato con successo in Europa. L'ECTS è stato inizialmente concepito per il trasferimento dei crediti. Il sistema facilitava il riconoscimento di periodi di studio all'estero, aumentando così la qualità ed il volume della mobilità studentesca in Europa. Negli ultimi anni l'ECTS si è evoluto in un sistema di accumulazione, da utilizzare a livello istituzionale, regionale, nazionale ed europeo. Questo è uno dei principali obiettivi della Dichiarazione di Bologna del giugno 1999.
Copyright © 2008 - 2022 Tutti i diritti riservati
Istituto Superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini
Corso Umberto I, 359
92016 - Ribera (AG)
telefono 0925 61280
P.I. 02834540847
C.F. 92007100842
IBAN: IT54G0103083090000004135734 intestato a Istituto Superiore di Studi Musicali "Toscanini"
- Ultimo aggiornamento 09/02/2022
Privacy Policy
designed and developed by Gianfranco Gioia
Torna ai contenuti