Elenco sintetico descrittivo produzione A.A. 19/20
Produzione - Ricerca - Terza missione > Produzione
10 Novembre 2019
RAI 3 performance del Tenore Giuseppe Michelangelo Infantino per festeggiare "Il giorno della Libertà" per Fondazione Pavarotti
1 Dicembre 2019
Orchestra d’Archi dell'Istituto Toscanini per la II Half Marathone
p.zza Duomo, Ribera
locandina
locandina
15 dicembre 2019
Toscanini solidale - Concerto pro Rotary Foundation
Teatro Pirandello, Agrigento
21 Dicembre 2019
Concerto di Natale dell'Orchestra d'Archi dell'Istituto Toscanini
Comune di Lucca Sicula
Vai all’evento: https://www.istitutotoscanini.it/blog/index.php?concerto-di-natale-d-dell-orchestra-d-archi-dell-istituto-toscanini
1 Gennaio 2020
Realizzazione e prima esecuzione mondiale dell’Opera di Mark Frey per 4 chitarre soliste, 80 chitarre elettriche, 20 bassi elettrici, tastiera e due batterie dedicata a La Mer di Debussy e ranimbow Bridge di Jimi Hendrix
A cura di Fondazione Musica per Roma e dell’ensemble del Parco della Musica Contemporanea Ensemble di con la collaborazione con le scuole di chitarra jazz e pop rock di ISSM A. Toscanini
Docente e solista: Luca Nostro - Direttore: Tonino Battista
Roma
26 Gennaio 2020
Open Day Concert presso Istituto Superiore Pirandello di Bivona (Ag)
Gruppi da camera e solisti dell’ISSM A. Toscanini
Bivona (Ag)
18 Febbraio 2020
Quartetto dell’ISSM per Libera
Roma - p.zza di Montecitorio ore 12,00
15 Marzo 2020
Concerto Spirituale Infra e Post Missam
soprano
KLIZIA PRESTIA
tromba
CALOGERO DE CICCO
flauto
STEFAN MIRCEA CUTEAN
organo
FRANCO VITO GAIEZZA
Chiesa Maria SS. della Consolazione – Menfi (Ag)
21 Marzo 2020
Inaugurazione dell’organo a canne Balbiani Vegezzi-Bossi
Toccata introduttiva di A. Mailly
Presentazione dei brani
a cura di PAOLO SPRINGHETTI
soprano
KLIZIA PRESTIA
tromba
CALOGERO DE CICCO
flauto
STEFAN MIRCEA CUTEAN
organo
FRANCO VITO GAIEZZA
Sabato 21 marzo 2020 ore 21,00
Chiesa di San Basilio - Milano
programma in pdf – posticipato causa pandemia
21 Giugno- Gran concerto della Festa della Musica
Tempio della Concordia – Valle dei Templi di Agrigento
Primo grande evento Toscanini post lockdown patrocinato da COMMISSIONE EUROPEA, MIBACT, MUR, ASS. BB.CC. REGIONE SICILIA, PARCO ARCHEOLOGICO VALLE DEI TEMPLI, SIAE, RAI in collaborazione con AIPFM ( Associazione Italiana per la festa della Musica) in diretta streaming sul canale della Commissione Europea. Presentato dal direttore in conferenza stampa organizzata dal MIBACT e AIPFM in diretta facebook, il gran concerto della Festa della Musica del 21 giugno ha visto protagonisti il testimonial nazionale Paolo Fresu, l'Ensemble del dipartimento Jazz dell'ISSM Toscanini e l'Orchestra da Camera di Perugia alla Valle dei Templi di Agrigento
"Akragas 2600"
Ensemble del Dipartimento Jazz del Conservatorio A. Toscanini
Angelo Di Leonforte - pianoforte Fulvio Buccafusco - basso elettrico Paolo Vicari - batteria Sergio Calì - vibrafono e percussioni Giuseppe Oliveri - percussioni Giacomo Tantillo - tromba Ernesto Marciante, Francesca Bongiovanni, Pasquale Bono - Jazz singers
Angelo Di Leonforte - pianoforte Fulvio Buccafusco - basso elettrico Paolo Vicari - batteria Sergio Calì - vibrafono e percussioni Giuseppe Oliveri - percussioni Giacomo Tantillo - tromba Ernesto Marciante, Francesca Bongiovanni, Pasquale Bono - Jazz singers
Programma
Akragas 2600 - Sergio Calì (testo E. Marciante) - prima esecuzione
Have you met miss Jones - Richard Rodgers
Bebop - Dizzy Gillespie
Il nostro concerto - Umberto Bindi
Poinciana - Nat Simon
Baby - Giacomo Tantillo
Vai al programma dettagliato: https://www.istitutotoscanini.it/blog/?21-giugno-tempio-della-concordia---valle-dei-templi-di-agrigento---festa-europea-della-musica
Vai all’Evento: https://www.istitutotoscanini.it/blog/index.php?festa-europea-della-musica---agrigento,-21-giugno-2020
Vai al video: https://www.youtube.com/watch?v=2F0DJ6_oiDc&t=2s
10 Agosto – E Lucevan le stelle 4^ edizione - Beethoven 250°
Festival Le Dionisiache
Teatro antico di Segesta – Calatafimi (TP)
evento inaugurale del FESTIVAL LE DIONISIACHE patrocinato da Parco Archeologico e Regione Sicilia e dedicato al personale sanitario Regionale impegnato nella lotta contro il CORONAVIRUS-
Orchestra Sinfonica dell’ISSM A. Toscanini- Pianista Eliana Borsellino - dir. A. Maniaci
Concerto per Pf e Orch n.1 op. 15, Sinfonia n. 5 op. 67
Vai alla locandina: https://www.istitutotoscanini.it/blog/index.php?eatro-antico-di-segesta--omaggio-a-beethoven
Vai all’evento: https://www.istitutotoscanini.it/blog/index.php?toscanini-sold-out-a-segesta---evento-inaugurale-dionisiache
Vai al video: https://www.youtube.com/watch?v=hm2fLogCGRs&t=1s